Satya Legal - Abogados especializados en startups y derecho tecnológico

Calcolatore di Diluizione per Startup

Simula la diluizione della tua partecipazione dopo un round di investimento. Visualizza la tua cap table prima e dopo la raccolta di capitale.

A cosa serve questo calcolatore?

Se stai per raccogliere capitale per la tua startup, devi capire bene cosa implica in termini di diluizione. Questo calcolatore ti permette di simulare come si ridistribuisce il capitale sociale dopo un round di investimento e quale partecipazione conserverà ogni socio.

Ti mostriamo il prima e il dopo. Niente formule complesse o fogli Excel infiniti. Solo i dati che contano: partecipazione post-money, percentuale di diluizione per socio e valore economico aggiornato.

Usalo prima di sederti con gli investitori. Ti darà chiarezza, forza per negoziare e visione per decidere. E se vuoi che ti aiutiamo a strutturare il round, sai dove siamo.

Cosa puoi calcolare con questo strumento?

  • 🔢
    Partecipazione post-money di ogni socio.
  • 📉
    Percentuale di diluizione individuale.
  • 💶
    Partecipazione dell'investitore dopo il round.
  • 📊
    Tabella comparativa prima e dopo l'investimento.
  • 📈
    Valore economico di ogni partecipazione dopo il round.
  • 📎
    Visualizzazione grafica della nuova struttura del capitale.

Puoi anche preparare il sistema per simulare round futuri e seguire l'impatto della tua strategia di crescita.

Come funziona il calcolatore?

Devi solo inserire i seguenti dati:

  • Numero di soci e partecipazioni di ognuno.
  • Capitale sociale attuale (importo).
  • Valutazione pre-money dell'azienda.
  • Importo dell'investimento da apportare.

Con quello, otterrai automaticamente i risultati chiave della cap table post-money: quanto resta a ogni socio, quanto entra l'investitore, quanto vale ora la tua parte.

Inoltre, potrai esportare i risultati e usare la tabella per presentazioni, negoziazioni o decisioni interne.

Esempio pratico di diluizione spiegato facile

Immagina che la tua startup sia formata da 3 soci. Prima di cercare investimenti, hanno queste partecipazioni:

  • Socio A: 40%
  • Socio B: 40%
  • Socio C: 20%

Ricevi un'offerta di investimento: un investitore vuole mettere 500.000 € nell'azienda, valutandola 2.000.000 € prima dell'investimento (questo si chiama valutazione pre-money).

Quando entra quel denaro, l'investitore avrà il 20% dell'azienda (perché 500.000 è il 20% di 2.500.000 € post-money). I soci attuali si dividono ora il 80% rimanente tra loro, nella stessa proporzione di prima:

  • Socio A: 32%
  • Socio B: 32%
  • Socio C: 16%

Anche se nessuno ha perso azioni, la loro percentuale si è ridotta. Quella è la diluizione. In cambio, ora hanno un'azienda più forte, con capitale per crescere, e la loro partecipazione (benché minore) vale di più.

Così si vede la nuova distribuzione:

Partecipante Prima del round Dopo il round
Socio A 40% 32%
Socio B 40% 32%
Socio C 20% 16%
Nuovo investitore 20%

Conclusione? La diluizione non è cattiva se sai cosa stai firmando. L'importante è che i numeri siano chiari e che il round si faccia con cognizione. Per questo ci siamo noi.

Calculadora Interactiva

1.Datos de fundadores

2.Datos financieros de la empresa

¿Conoces la valoración pre-money?

3.ESOP (opcional)

💡 Instrucciones de uso

  • Introduce los nombres y participaciones iniciales de todos los socios fundadores
  • Rellena el capital social actual, la valoración pre-money y el monto de inversión
  • Activa el ESOP si planeas reservar un porcentaje para empleados (10-20% es típico)
  • La tabla mostrará automáticamente los porcentajes pre-money, post-money y fully diluted
  • También verás el valor económico de cada participación y el nivel de dilución por socio

Vuoi aiuto per strutturare bene il tuo round?

Questo strumento è il primo passo. Ma se stai per raccogliere capitale davvero, hai bisogno di un patto parasociale ben pensato, documenti solidi e una strategia legale allineata con la tua crescita.

In Satya Legal ti aiutiamo a strutturare il tuo round con senso. Blindiamo la tua startup e negoziamo con te, non contro di te.

📅 Programma una chiamata legale con Satya

Domande frequenti su diluizione e round

Cos'è la diluizione dopo un round?

La diluizione è la riduzione della percentuale che ha ogni socio quando si emettono nuove partecipazioni per un investitore. È normale e fa parte del gioco, ma bisogna capirla e gestirla.

Come posso ridurre la diluizione?

Negoziando bene la valutazione, strutturando il round con senso e assicurandoti che la tua cap table sia ottimizzata. E, naturalmente, con buona consulenza legale.

Posso usare questo calcolatore se ci sono vari investitori?

Sì. Semplicemente raggruppa il capitale totale che apporteranno. Per scenari più complessi, puoi contattarci e simuliamo lo scenario con te.

Contattaci

Siamo qui per aiutarti a far crescere la tua attività. Lasciaci i tuoi dati e ti contatteremo.

🎯

Prima consulenza gratuita

Senza impegno, parliamo del tuo progetto

Risposta veloce

Rispondiamo in meno di 24 ore

📧

Email diretto

info@satyalegal.es

Inviaci un messaggio

Ti risponderemo il prima possibile

* Campi obbligatori. Rispettiamo la tua privacy e non condividiamo i tuoi dati.